pellegrinaggi
Fatima e Santiago
7 giorni / 6 notti
9-15 Luglio 2025
€ 1.190,00
“San Giacomo, fai risuonare la speranza!, così che tutti possano abbracciare la novità liberatrice del cristianesimo per dare risposte credibili alle domande esistenziali di ciascuno. Il sentimento dell’ignoto sta generando incertezza sul futuro ed è per questo che, in una civiltà occidentale dall’anima impoverita, c’è bisogno di Cristo, Colui che dà speranza, affinché la vita non sia condannata ad essere priva di significato”.
Apertura Porta Santa 31 dicembre 2020, Omelia del Vescovo di Santiago di Compostela
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
La Giordania è una terra ricca di storia. È stata la culla di alcuni dei primi insediamenti e villaggi dell'umanità e custodisce cimeli nascosti delle più grandi civiltà del mondo. La Giordania è stata testimone di quegli eventi che hanno segnato la storia del cristianesimo nel corso dei secoli, dal Nuovo all'Antico Testamento. È proprio per questo profondo significato religioso che vari siti in tutta la Giordania sono stati designati come luoghi di pellegrinaggio e sono stati visitati da Papa Giovanni Paolo VI, Papa Giovanni Paolo II, Papa Benedetto XVI e Papa Francesco nell'ultimo mezzo secolo. Come terra che accoglie la convivenza di diverse religioni, la Giordania conserva e protegge questi luoghi di culto per accogliere i pellegrini provenienti da tutto il mondo.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Il Santuario di fama mondiale di Nostra Signora di Lourdes è una mecca spirituale che accoglie milioni di pellegrini e visitatori ogni anno. La sua atmosfera e la sua energia vi rimarranno nel cuore… Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes è stato costruito nel tempo e oggi copre 50 ettari. La Grotta delle Apparizioni è il cuore del santuario. Fu qui, l’11 febbraio 1858, che la Vergine Maria apparve per la prima volta alla giovane Bernadette. I pellegrini vengono qui in fila indiana per toccare la roccia con la punta delle dita, vedere l’acqua della sorgente e pregare.

/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

Il Santuario di Fátima è uno dei più importanti punti di riferimento del culto mariano, meta di pellegrini provenienti da tutto il mondo. Il posto dove si trova il Santuario di Fátima, la Cova da Iria, era fino al 1917 un luogo del tutto sconosciuto nel comune di Ourém, nella frazione di Fátima. Quell’anno, un evento religioso ha cambiato per sempre la sua storia: la Madonna, la Vergine del Rosario, apparve più volte a tre piccoli pastori, Jacinta, suo fratello Francisco e sua cugina Lúcia.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////